13 ago 2010

La maga dei fornelli...

Ok è una cavolata non sono per niente una maga, so cucinare solo 2-3 cose... però diciamo che quelle poche cose che faccio le faccio bene. Ho scaricato le foto dal cellulare e ho trovato la foto dei favolosi gnocchetti allo scoglio che ho cucinato a fine luglio (prima della chiusura della pesca) per un'occasione speciale.
 

Volete la mia ricetta? NO?
E io ve la dò comunque ;)

Per le quantità direi a piacere. Io mangio abbastanzo poco e amore mangia tanto, quindi a fare due conti per 2 persone in genere prendo una 15ina di cozze, una seppia, 6/8 scampi e una 40ina di vongole (calcolate che alcune vongole magari rimangono chiuse, quindi magari abbondate). Ovviamente pulite tutti i crostacei e sciacquateli bene.
Le cozze e le vongole le faccio aprire in una pentola a parte, così posso gestire sia la quantità sia il "sugo" di vongole. Ricordate che si aprono col vapore quindi la pentola va tenuta chiusa.
La seppia la faccio a listini e la infilo in una pentola con un filo d'olio (tipo wok) più una 20ina di pomodorini tagliati a metà e gli scampi, faccio soffriggere tutto. Aggiungete sale e un pizzico di peperoncino.
Quando il sugo si è ritirato aggiungo cozze e vongole e il sughetto che si è creato (se vi piace che sappia molto di mare mettecelo tutto).
Infine in un'altra pentola quando l'acqua bolle mettete gli gnocchetti (io uso quelli della suocera fatti a mano, ma quelli della pasta fresca vanno bene lo stesso). Gli gnocchetti cuociono subito quindi ricordate di cuocerli nel finale.
Servite con un buon vino bianco e... bon appetit ;)

0 comments: