Lo so che magari per voi l'inverno è cominciato 20 giorni fa, ma qui è ufficialmente arrivato 2 giorni fa (e io non sapendolo sono uscita col trench e mi sono beccata subito il primo raffreddore) quindi vediamo di riassumere i capi da comprare assolutamente quest'inverno, con proposte low cost annesse.
1 - La pelliccia. Praticamente onnipresente in tutte le sfilate, declinata in vari modelli e colori, anche i più insoliti, meglio se portata strizzata in vita da una cintura. Ancora meglio se ecologica.
Dalla sfilata: Emporio Armani. Proposte low cost, da sinistra: Zara, Dorothy Perkins, Mango.
2 - La gonna a ruota. Ovviamente lunga sino al polpaccio e indossata con capi che riportano indietro nel tempo come guanti sino al gomito o doctor bag. Completano il look uno chignon e una coda alta. In perfetto allure anni 50.
Dalla sfilata: Louis Vuitton. Proposte low cost da sinistra: Zara, Zara, Mango.
3 - Il maglione oversized. Tricot, nelle più disparate fantasie e combinazioni di colori improbabili, oppure con motivi natalizi. Portato quasi come un vestito con collant colorati o a gambe scoperte (solo per le più temerarie).
Dalle sfilate: Lacoste e D&G. Proposte low cost: H&m, Zara, Pimkie.
4 - I pantaloni con le pinces, anche detti peg trousers. Stretti in vita, larghi sui fianchi e con fondo stretto: stanno bene quasi a tutte, anche a chi ha un po' di pancetta, slanciano la figura e sono un bel rimedio contro il freddo.
Dalla sfilata: Chloé. Proposte low cost: Pimkie, Zara, Zara.
5 - I cat eye sunglasses. Da quando sono i preferiti di Olivia Palermo sembrano andare a ruba. Esistono varie misure ma tutti hanno un unico scopo: regalare al nostro sguardo un alone di fascino misterioso.
Dalla sfilata: Yohji Yamamoto. Proposte low cost: Mango, Topshop, Asos.
6 - Lo stivaletto stringato. Ricorda vagamente lo stivale da trekking ma sarebbe decisamente scomodo usarlo per una gita in montagna. Per i più freddolosi c'è anche al versione con interno foderato in lana. L'importante è indossarlo con delle autoreggenti a costine. Ottimi per un capodanno in baita.
Dalla sfilata: Sportmax. Proposte low cost: H&m, Promod, Topshop.
7 - Il cappotto cammello. Il colore protagonista dell'inverno è stato scelto per il capo più importante delle stagioni fredde: il cappotto. Vi accorgerete di quanto sarà facile abbinarlo e mixarlo agli altri colori. Un capo passepartout.
Dalla sfilata: Chloé. Proposte low cost: Mango, H&m, Zara.
8 - La giacca da aviatore in pelle con interno di lana/montone. Lo shearling è da sempre il perfetto rimedio contro le lunghe e rigide giornate invernali. Dimenticate i look alla Top Gun: va indossato con mini dress e abiti da discoteca, con cuissardes e leggings.
Dalla sfilata: Burberry Prorsum. Proposte low cost: H&m, Pimkie, Zara.
9 - La borsa a mano. Non importa che sia una doctor bag o una mini bag dal manico corto. La borsa va portata a mano, e il guanto è d'obbligo.
Dalle sfilate: Moschino, Marni. Proposte low cost: Zara, Asos, Asos.
10 - La camicia in seta. Anche in satin andrebbe bene lo stesso. L'importante è che sia liscia, tinta unita e con un dettaglio romantico, come un fiocco, un piccolo volant, un fiocchetto.
Dalla sfilata: Chloé. Proposte low cost: Mango, Zara, Mango.
Il capo Jolly: la mantella o cappa. Un classico che non tramota mai. Con o senza i passanti per le braccia è uno dei capi di cui difficilmente si fa a meno durante l'inverno. La novità, se così possiamo definirla, riguarda il colore o la trama. Scordatevi la tinta unita. La cappa deve essere grigia chiara o grigio scuro, meglio se in stampa check.
Dalla sfilata: Anteprima. Proposte low cost: Zara, H&m, Dorothy Perkins.
Ed il guardaroba invernale è pronto!
DIMENSIONE ORIGINALE (in cui si può zoomare), ORIGINAL SIZE QUI-HERE

0 comments:
Posta un commento