Non ho una precisa idea di un posto dove passare l'ultimo dell'anno in cui sia obbligatorio il lungo (a qualche serata di gala? Al Concerto di Capodanno a Vienna?), fatto sta che io adoro questo genere di abiti e quindi vi sorbirete anche questo post! ;)
Il look total red, con abito in velluto, di Luisa Beccaria dona alle donne filiformi e chiare di carnagione, quello di Jeremy Scott con scollatura a cuore e strascico che diventa un altro abito con appendino incorporato è adatto a donne che hanno un bel decolleté e senso dell'umorismo (ma soprattutto la pazienza di portarsi dietro un terzo incomodo). Appropriato alle non altissime quello color canarino di Halston, che grazie al taglio in vita allunga le proporzioni, ma assicuratevi di avere spalle e braccia perfette. Scollatura al limite dell'osè trattenuta solo da labili fili e collare intrecciato di paillettes per Altuzarra, che lo presenta con delle decolletés in velluto dal cinturino ampio. Un due pezzi mancato l'abito Etro dall'ampio spacco con gonna in velluto e top in satin che però mal si sposa con la collana etnica e le scarpe maculate. La donna-manichino di Temperley London indossa una maxi tunica con dettagli in filigrana d'oro, per un look di divina ispirazione.Toni Maticevski sceglie un abito decisamente sontuoso: plissettato con gonna a macro balze.
Da non disnegnare comunque anche le opzioni low cost che offrono un'ampia gamma di maxi dress: dallo stile Dea dell'Olipo a quello corazza, dalla scollatura profonda allo stile sirena, dal monospalla alle striature in lurex.
(Foto sopra: tutto da Asos tranne il penultimo in alto da sinistra della prima fila (Halston Heritage) e l'ultima fila. Da sinistra: Doo.Ri., Basix, Gribha International, Emanuel Ungaro, Ralph Lauren Collection, Jofré, Nijole', Jay Ahr)
0 comments:
Posta un commento