Noto un po' di malcontento generale riguardo l'inizio dei saldi, chi si lamenta del fatto di trovare solo robaccia, chi si lamenta dei prezzi rimasti comunque alti etc etc...
Io non ho ancora messo piede in alcun negozio, farò un giro di ricognizione oggi pomeriggio, anche se per ora ho adocchiato 3/4 cose qui su internet e nel caso compro online.
Comunque se non avete trovato nulla di vostro gradimento, poco male, perchè potete sempre:
FARE SHOPPING DAL VOSTRO ARMADIO!
(Articolo originale da GlobalImageGroup)
I consigli sono cinque, stilati personalmente da Michelle T. Stearling, personal shopper americana e fondatrice di una società di consulenti di immagine (la suddetta Global Image).
Il primo consiglio è: selezionate i vostri otto prezzi preferiti.
Quelli che vi fanno sentire perfette e a posto in qualunque situazione. Non necessariamente capi nuovi e indifferentemente dal loro stato di usura. Sceglieteli e cominciate a comporre da lì.
Secondo step: disponeteli sul letto, su un pavimento, su degli appendini o comunque in un posto dove possiate vederli tutti.
Funziona un po' come la tavolozza dei pittori, una volta che li avete tutti sotto gli occhi cominciate a dipingere la vostra tela.
Step tre: cominciate dalle basi.
Controllate i capi basici che avete a disposizione. Estendete in vostro guardaroba partendo da lì.
Quarto passo: create una lista di ciò che manca!
Selezionando i pezzi preferiti e quelli basic avrete un'idea di quello che vi serve. Il vostro guardaroba è troppo grigio/nero? Aggiungete dei tocchi di colore e qualcosa stampato fantasia. Ma soprattutto: mescolate!
Infine: create degli abbinamenti e provateli con gli accessori a vostra disposizione.
Ricordando che spesso è l'accessorio a dare quel tocco in più ad un outfit.
Semplice no?
Letture a tema:
Shop Your Closet: The Ultimate Guide to Organizing Your Closet with Style di Melanie Charlton Fascitelli
I Don't Have a Thing to Wear: The Psychology of Your Closet di Judie Taggart
Nothing to Wear? di Jesse Garza
0 comments:
Posta un commento