8 mar 2011

FW2011: color block, la saga infinita...


Che l'estate sia all'insegna dei colori neon lo si era capito da molto tempo ma, a giudicare dalle ultime sfilate invernali, non ci libereremo di questo trend almeno fino alla prossima primavera.
Il color block sembra avere riscontrato un buon esito dagli addetti del settore, raccogliendo consensi da personaggi rilevanti del mondo della moda (editor, stylist...) e dello star system, ma non sembra aver fatto breccia nei cuori delle buyer, almeno non di quelle normali, visto che non tutte hanno voglia di andare in giro agghindate come Lady Gaga.
Oltre ad uno spiccato senso dell'azzardo e ad una personalità decisa il color block richiede anche un acuto e perspicace senso dell'abbino. Non tutti i colori possono essere mixati insieme e il risultato nasconde spesso esiti pericolosi: è facile cadere infatti nel cattivo gusto.
Le sfilate come al solito e per fortuna, ci vengono in aiuto: per chi non se la sente di adottare un total look energico e frizzante come quelli proposti nella maggior parte dei catwalk, ma non intende rinunciare ad un pizzico di colore, gli stilisti consigliano l'accostamento di colori naturali, per lo più marroni e derivati (cammello, cuoio, sabbia, castagno, carne...), a quelli più brillanti, a patto che non siano più di due per look e che convivino bene insieme. Non rimane quindi che armarsi di pazienza e trovare le tonalità che ci sentiamo meglio addosso: talvolta è consigliabile un piccolo tocco di eccentricità piuttosto che una spasmodica ricerca dell'originalità a tutti i costi.


In alto da sinistra/On top from left: Normaluisa, Mulberry, Matthew Williamson, Estrella Archs, Giambattista Valli tutto AI2011-2012
In basso da sinistra/: Osman, Estrella Archs, Brioni tutto AI2011-2012. N21 Alessandro dell'Acqua AI2010-2011.

2 comments:

Anonimo ha detto...

comunque rosso e fuxia son tremendi insieme! 0_0

angela

Cristina Elle ha detto...

A me piacciono, da vedere, da indossare non saprei. Sembrerei fluorescente :O