5 mag 2011

AI2011-2012 Gold-Diggers


 E' lontano il 1849, quando i procacciatori d'oro invadevano le terre isolate del Nord Califonia all'affannosa ricerca di questo metallo prezioso, diventato poi simbolo di ricchezza e dell'opulenza più sfacciata: pensiamo solo agli appariscenti rubinetti in oro massiccio tanto in auge negli ambienti yuppies anni 80 o alle recenti Gold to go (in breve: bancomat di placche e lingotti) installate in aeroporti, alberghi e shopping centre dei paesi più facoltosi.
In tempo di crisi, si sa, l'oro rimane la scelta più azzeccata, e come il Re Mida anche gli stilisti hanno ben pensato, ovviamente, al lato pratico trasformando i catwalks in abbaglianti scenografie dal tocco aureo.
Consacrato come must have negli anni 80, salvo poi subire negli anni a venire una rapida discesa a tratti fluttuante, si appresta a ricavalcare il suo periodo, manco a dirlo, d'oro!
E se per hardware ed accessori il tempo sembra essersi fermato (un paio di listini dorati non passeranno mai) lo stesso discorso non vale per soprabiti, petite robe, pants o tailleur.
Il revival è in atto, astenersi amanti della sobrietà.


2 comments:

patatina ha detto...

primo gruppo di foto...carlos miele ♥

Cristina Elle ha detto...

ahah ma tu appena vedi un monospalla non capisci più niente :D
(che mi cucini oggi?)