Visualizzazione post con etichetta Get the Style (at home). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Get the Style (at home). Mostra tutti i post

20 mag 2014

Quando la natura chiama, gli amici rispondono: garden party!


GET THE STYLE

• tovaglietta intrecciata Zara Home
• cero senza profumo Ikea
• piatto piano Zara Home
• mazzetti di ortensie sintetiche blu e bianche Sia
• bicchiere effetto craquelé, set da 6 Sia
• vaso decorato Zara Home
• tulipano artificiale Ikea
• tavolo allungabile Ikea

5 mag 2014

Get the style (at home): lo studio che stimola la fantasia


GET THE STYLE

• taccuino dipinto a mano ALittleMarket
• lampada da tavolo smaltata MaisonsDuMonde
• vaso squadrato Ikea
• camicia in denim Zara
• piano da lavoro con cavalletti Ikea
• sedia in stile retrò MaisonsDuMonde

20 set 2013

Get the Style (at Home): eccentrico minimal!

{ 1 | profumo per ambiente Zara Home 2 | deo al gelsomino in stick Zara Home 3 | cornice in fibra di legno Ribba Ikea 4 | lampada a sospensione con bulbo AndTradition 5 | candela alla vaniglia bianca Zara Home 6 | organizer per riviste Blomus 7 | radiosveglia con postazione per iPod United 8 | statuetta in resina argento Maisons Du Monde 9 | tavolo e sedie in pelle con rifiniture in acciaio cromato Torsby/Bernhard Ikea }

Altre foto via LeFashion

3 set 2013

Get the style at home: The Roof Garden


{ 1 | tovaglietta a maxi foglia Zara Home 2 | vaso in vetro soffiato a bocca Ikea 3 | sedia in alluminio smaltata Ikea 4 | runner in paglia intrecciata con fili lamé Zara Home 5 | tovaglioli in carta marrone Ikea 6 | spremiagrumi con impugnatura Joseph Joseph 7 | piatto da portata con dettaglio Zara Home 8 | bicchiere in plastica lavabile in lavastoviglie Zak 9 | pianta ficus Ikea }
 

31 lug 2013

The L(oft) World

{ 1 | libreria a scaffale con scala Maisons du Monde 2 | vaso in ceramica con dichiarazione Incognito 3 | lampada a sospensione in metallo Maisons du Monde 4 | portafoto con graffette Maisons du Monde 5 | sgabello da bar verniciato Ikea 6 | divano tre posti in pelle nera modello Daytona Maisons du Monde 7 | portatovaglioli in stile pianta grassa Zara Home 8 | federa per cuscino in tela di cotone ColorKitchen }

Un open space a metà strada tra industriale e contemporaneo, con elementi dalla struttura sintetica che oscillano dal legno al metallo e rigogliose incursioni vegetative per ricreare un atmosfera moderna e décontracté che fa del comfort la sua chiave primaria. Gli infissi originali e consumati dal tempo, le finiture da factory dismessa, i pilastri oltre che le tubature a vista e l'uso di materiali grezzi ricreano il tipico mood industriale mentre i complementi d'arredo in legno biondo e bruno dal design moderno e minimalista creano una frattura spazio-temporale mediando tra le due correnti, una scelta voluta dai proprietari per evitare l'esasperazione degli stili scelti. Infine l'accenno paesaggistico grazie all'amaca fissata al soffitto, alla maxi pianta issata sul tavolo e al tris di piantine -probabilmente erbe aromatiche- portano qualche reminescenza naturalistica ripristinando un fantomatico equilibrio tra uomo e natura.
Casa, lavoro e vegetazione, concentrati in una stanza.

26 giu 2013

Get the style (at home): il comò... ingombrante

{ 1 | comò due cassetti Maisons Du Monde -anche fucsia con decori Maisons Du Monde 2 | divano a tre posti in velluto Maisons Du Monde 3 | contenitore in vetro con tappo Ikea 4 | tela monocromatica ispirata all'Africa Maisons Du Monde }

Uno dei vantaggi dello stile classico francese è la sua estrema versatilità, basta poco, infatti, per infondere un ritmo avant-garde a suppellettili che si rifanno al periodo della monarchia assoluta.
In questo caso il comò Moissonier svolge una funzione prettamente secondaria rispetto alla sua concezione d'uso: il mobile è lì meramente per la sua presenza estetica. L'effetto anticato e le croccanti dorature oltre che la spennellata azzurro cielo lavorano in parallelo per illuminare e ravvivare la stanza in contrapposizione al divanetto in velluto marrone stile Luigi XV. A fare da contraltare allo stile classico ci pensano alcuni particolari esotici cuciti su misura del padrone di casa, probabilmente souvenir di recenti safari.
Un mix tra protagonismo materiale e personale, dove ognuno mitiga gli eccessi dell'altro.

24 mag 2013

In vacanza con stile

 
{ 1 | poltrona con fodera a righe MaisonsDuMonde 2 | plaid stampa check Zara Home 3 | piantana a due braccia Ikea 4 | tavolino con ripiano asportabile Ikea 5 | specchio inclinabile MaisonsDuMonde 6 | cappello in paglia con nastro Zara Home 7 | fodera con asola e laccetto Moltex via Zalando 8 | stampa monocromatica di New York MaisonsDuMonde 9 | cuscino a motivi marini MaisonsDuMonde }

Atmosfera da vacanza 365 giorni l'anno in questo cottage sperduto tra i prati all'inglese e la sabbia finissima degli Hamptons, celebre località balneare su cui si riversa al primo sole l'elite di Manhattan: un'abitazione-tempio del riposo, dove le travi in legno dall'aspetto grezzo e gli arredi in stile marino ben si coniugano con i legni scuri dei complementi a muro. Il bianco e le righe dominano la stanza e non mancano elementi inseriti ad hoc e poggiati in modo scenografico, come il plaid e il cappello in paglia, quasi a dover ribadire la destinazione d'uso della casa. Alle pareti una ristampa originale dello storico giornale newyorkese aleggia in salotto: la vignetta ritrae proprio le familiari baie su cui si colloca la dimora. Unico accenno décontracté in mezzo a tanta e improvvisata solennità. Perchè, in fin dei conti, anche il relax è una cosa seria.

5 apr 2013

A cozy workplace

{1 • tappeto in lana Maison Du Monde 2 • sedia avorio in stile classico francese Maison Du Monde 3 • hanging lamp Dynamo 4 • agenda con copertina laminata Zara Home 5 • cuscino con ricami fiorati Magma via Zalando 6 • porta fogli A4 in pelle BeGolden 7 • organiser da scrivania in pvc Normess Copenhagen via Zalando}

Si sa che in un ambiente organizzato si lavora meglio e in maggior relax, e allora che dire di questa postazione che sembra uscita da un catalogo di design? La sedia Luigi XV rievoca uno stile classico mentre la scrivania laminata con piano in marmo è al tempo stesso contemporanea e timeless. Il pavimento in travertino tortora ben si amalgama con il tavolo da lavoro e i complementi color panna sono la giusta soluzione per raggiungere il picco di luminosità durante le ore di sole. 
La sensazione di freddo che metalli e apparecchiature elettroniche infondono è contrastata dal legno dell'organiser e dal tappeto tessuto in lana ai piedi della scrivania. Non manca un dettaglio vanesio come quello delle lampade a sospensione così come il portapenne dalla finitura dorata. E' così che l'equilibrio è raggiunto, grazie ad una prodigiosa padronanza degli elementi.

21 mar 2013

Get the Style (at home). No ordinary bathroom.

■ a sinistra: uno scorcio del bagno restaurato da Sarah Richardson, foto via hgtv.ca. A destra dall'alto: sgabello in pvc effetto intagliato Kitsh Kitchen, specchio con cornice ad aste geometriche Maison Du Monde, portacandela in legno di betulla Ikea, vaso di vetro a coppa ZaraHome, cuscino imbottito stampato Kas Petula, candela profumata Skeem Design ■ 

Qual è il modo migliore per (s)bilanciare il classico dei classici come il binomio monocromatico black&white?
Ma con un tocco di rosso corallo ovviamente! Il bagno, che in questo caso è più una sala da bagno, rimesso a nuovo dalla interior designer canadese Sarah Richardson è un connubio perfetto tra tradizione ed estro creativo: la continuità orizzontale/verticale è data dalle piastrelle bianche intervallate da un micro-motivo floreale mentre i motivi orientali dello sgabello vengono ripresi dagli uccelli del paradiso raffigurati sulle tende. Il rosa pastello delle pareti infine stempera la rigorosità dell'ambiente. Un ménage à quatre senza precedenti.

10 feb 2013

Why not? Vivere in un catalogo...

Click to Enlarge - Zara Home

Ripensavo tra me e me sulla comodità, paradossalmente parlando, di abitare in un catalogo di arredamento. Pulizie affidate a specialisti, mobilia impeccabile, cambio continuativo degli arredi.

Click to Enlarge - Zara Home
Click to Enlarge - Zara Home
L'istinto adrenalinico e la passione -leggi fissa- per qualcosa che ti fa riempire il carrello per poi pensare in modo estemporaneo che si, forse casa tua, o il tuo armadio, sarebbero sicuramente migliori in tal modo ma anche soggetti a "deterioramento visivo" (presente quando vedi dieci volte lo stesso film? Anche se lo apprezzi dopo un po' bisogna andare oltre), una saturazione prospettica che rende un dettaglio tanto amato e voluto un po' ridodante, esagerato. Le donne sono esseri in costante evoluzione, il bisogno di cambiare è intrinseco, vale nella vita quanto nell'abbigliamento o in casa. La staticità non ci appartiene, per ovvi motivi fisiologici,  ma i cambiamenti repentini ci destabilizzano. Eppure molto spesso diamo un taglio netto a tutto, capelli, relazioni, lavoro.
Ci ritroviamo a riempire sacchi neri di oggetti e capi che una volta ci sono appartenuti ma che ora non sentiamo più nostri. E allora si, pensi che forse quel qualcosa te lo meriti, e cerchi di concedertelo a piccole dosi, per evitare che finisca velocemente in quel sacco nero, come una gratifica, un dettaglio qua e là, una chicca posta al punto giusto per poi completarlo con quello che eri prima, con quello che sei stata fino ad ora e con quello che vorrai essere in futuro, nel limite del possibile. Perchè la tela siamo noi, e il resto è solo la cornice. 
Starà mica nell'equilibrio la via per vivere bene?

30 gen 2012

Ultra White


Immaginate il dolce candore di una nevicata mentre consumate una tazza di cioccolato bollente avvolte in un morbido plaid. Ci troviamo a Örebro, in Svezia, a circa duecento chilometri da Stoccolma. E chi meglio degli svedesi per mostrarci il giusto compromesso tra confortevole&minimal, anche se in questo caso lo stile ricercato è decisamente di ispirazione danese. Un appartamento con grande terrazza, vista sul fiume e bosco sul retro che rende l'atmosfera rarefatta, quasi incantata: è ciò che ha convinto i coniugi Jennie e Roger a stabilirsi in questa casa rurale ma accogliente.

 {cucina e salotto sono un grande open space al primo piano; la scelta di abolire i tramezzi e le ampie finestre modificano la percezione delle proporzioni ed è un'ottima soluzione quando lo spazio è ridotto}

{sedie di formati e colori diversi, magari opposti, sono un'ottima idea per spezzare la continuità degli ambienti e per scacciare il rischio monotonia}

 {il gioco minuzioso di contrasti black&white è studiato e ripreso anche nei complementi d'arredo più piccoli, come la fodera dei cuscini. Meglio scegliere un'unica tinta anche per le parti metalliche, in questo caso argento}

{una camera piccola e dal tetto spiovente diventa più ampia grazie al risalto della luce e dal total white}

Se pensate che sia uno stile troppo noioso o impersonale aggiungete tocchi di colore, piante, foto e souvernirs.

L' articolo originale è di tidningenlantliv

14 gen 2012

In the (blogger's) closet


E' la stanza in cui ogni donna vorrebbe perdersi, il luogo dove si creano decine di personalità a seconda del mood giornaliero, il posto che ogni donna, nel corso della vita, crea a sua immagine e somiglianza plasmandolo sui propri gusti, lo spazio in cui le fashioniste spendono tantissimo tempo. 
Di cosa sto parlando? Ma del guardaroba ovviamente!

 {bianco assoluto e atmosfera da Midnight in Paris, ma più ovattata, grazie al lampione ad altezza naturale. Foto TheCherryBlossomGirl}

 {un ambiente up to date fatto di arredi di design che coniugano il moderno e l'antico come la sedia in policarbonato trasparente Louis Gost di Kartell o la piantana bronzo in ferro battuto, che ricorda vagamente la Arco di Achille Castiglioni, per riprendere i profili del tavolo in cristallo. Infine un guardaroba multifunzionale con la rella dotata di grata per le scarpe. Foto CupcakesAndCashmere}

 {un vero e proprio atelier fashion, interessante l'idea mannequin sartoriale usato come appendiabiti o porta-accessori. Foto FashionToast}

 {compresso, un po' caotico, ma tutto sommato funzionale. Foto TheGlamourai}

 {immenso e piuttosto disordinato per modaiole dall'animo ribelle. Foto Heightoffashion}

 {una soluzione studiata per bijoux unici e vintage provenienti da ogni parte del mondo. Foto KarlasCloset}

 {ogni cosa a suo posto, in perfetto stile scandinavo. Foto: KellyBiddle}

 {un guardaroba completamente a vista in cui regna un ordine impeccabile. Foto: ModeD'Amour}

 {lo specchio dorato dai grandi medaglioni con fiori e nastri arricchisce un ambiente piuttosto austero. Il paralume a sospensione di tendenza orientale riprende le nappine appese allo specchio. Foto PassionsForFashion}

 {un armadio a muro privato delle sue ante per trasformare una camera da letto piuttosto anonima in un ambiente di carattere. Sfido a non alzarsi di buon umore. Foto Purse'nBoots}

 {la seduta in stile Luigi XV rivestita di tessuto psichedelico e il tappeto pezzato fanno sembrare questo posto un vero e proprio negozio di scarpe. Foto SeaOfShoes}

{un mix di accessori, vestiti, scarpe disposti apparentemente senza alcun criterio. Bella la soluzione mensole con staffa arabesco in ferro battuto. Foto VintageLollipops}

Qualcosa di random...

 {la parete a contrasto e i faretti mettono in risalto i ripiani in vetro con le scarpe. Ottima soluzione, ma poi chi spolvera?}

 {come in una fiaba gli abiti escono da un guardaroba fatato, ottimo il wall-sticker come decorazione per la parete. Speriamo almeno che la magia duri oltre la mezzanotte!}

{il lampadario in stile Napoleone III regala un imprinting raffinato alla cabina armadio total white. La carta da parati damascata è il final touch che dona una goccia di colore alla stanza}

Consiglio: la scelta delle grucce è piuttosto importante per la matrice che volete trasmettere al vostro guardaroba. Sceglietele in legno naturale/chiaro per uno stile bucolico, in legno scuro per un'impostazione classica e in metallo-minimal per ambienti ultra moderni; concessi anche quelli in plastica ma solo se trasparente, gli altri fanno troppo cheap. Quelli funzionali e salva-spazio, come questi IKEA, lasciamoli volentieri al fidanzato.
Tutte uguali conferiscono una linea pulita e organizzata, se invece preferite una foggia allegra e anarchica potete giocare anche con gli appendiabiti scegliendoli di colori e forme diverse o particolari, magari scovandoli nei mercatini dell'usato. Ricordate che ogni categoria di capi ha un appendino predefinito.

E il vostro guardaroba? Com'è? Come lo vorreste?

6 nov 2011

If you're lost you can look, and you will find me...


Solo sbadigli per le combo trite e ritrite oro/rosso e blu/argento, probabilmente per l'abuso cui li hanno sottoposti ai nostri occhi in questi ultimi anni. Ma il nuovo è altro: le atmosfere artefatte e ampollose, l'opulenza che camuffava un benessere tutt'altro che interiore hanno lasciato il posto ad un clima rigoroso che evita gli inutili orpelli del passato; nonostante la situazione economica sia raggelante non si è persa la voglia di calore umano e si riscopre un sincero desiderio di vicinanza alle persone care. Per fortuna non c'è bisogno di stravolgere i connotati alla casa per plasmare un ambiente a "misura d'affetto", bastano piccoli accorgimenti: un piatto con dedica, una tovaglia ricamata, un ramoscello di bacche, un centrotavola artigianale.
Espressione di quell'autenticità dei sentimenti del puro piacere di stare insieme.







1 nov 2011

Laying The Table

Devon Schuster, moglie dal 2010 del principe Philip Radziwill dell'omonima dinastia, apre le porte di casa sua alla rivista Vogue America.
Un luminosissimo loft caratterizzato dalle ampie vetrate che danno direttamente su Crosby Street (NYC), reso ancor più accogliente da un caldo parquet in rovere ossidato.
Ciò che sovrasta la visione però è la meravigliosa tavola imbandita: un meraviglioso patchwork di moderno e romantico.
Manca la tovaglia ma difficilmente qualcuno ci farà caso, anche perchè sarebbe stato un sacrilegio oscurare il tavolo a specchio Minotti. 

{piatti Dior, calici da champagne Pampaloni, centrotavola e candelabri Buccellati, posate Conran Shop}

Il resto dell'articolo QUI

22 ott 2011

Uffici da sogno: Rachel Zoe Headquarters


Stilista, editor, consulente per molti fashion brands internazionali, personal shopper e stilist; ha vestito celebrità come Nicole Ritchie, Mischa Barton, Keira Knightley, Kate Beckinsale, Cameron Diaz, Liv Tyler, Demi Moore, Eva Mendes, Anne Hathaway, Kate Hudson et cetera, et cetera...
Con un curriculum del genere è ovvio che anche il suo studio doveva essere all'altezza.
L'ufficio che qualsiasi donna vorrebbe possedere, e non soltanto per le ampie vetrate, per il parquet in rovere chiaro a grandi listelli chiaro o per il caminetto in vetro temprato, ma per il suo contenuto: centinaia di borse, scarpe e abiti, veri e propri ferri del mestiere per Rachel Zoe.
Quando si dice fortuna...

{spesso le chiedono se passare 7 giorni su 7 in mezzo ad 'all sorts of good things' non la lascino oramai indifferente. Ed ogni volta lei smentisce categoricamente. Ci conferma che è decisamente impossibile stufarsene}

 {è questo il vero fulcro dell'ufficio, qui nascono le sue creazioni e i progetti. Ambiente minimale e nessun accenno di scarpe e borse in giro, per avere la mente sgombra da distrazioni}

 {anche Rachel, come le comuni mortali, prende spunto da servizi di moda, scatti fotografici e advertising. Gli occhiali invece sono un pezzo vintage}

 {uno scorcio del vecchio ufficio ora adibito a 'magazzino'. Qui nascono i nuovi look perchè, secondo Rachel, si parte sempre dal passato}

 {disposti in fila come soldatini questi nail polish sono impiegati per la realizzazione di servizi beauty. Da notare il tappo usato come porta-anello}

{Rachel è una vera fan degli specchi ed è letteralmente innamorata di questo tavolo che le trasmette una sensazione di infinito}

{l'area soppalcata dell'ufficio, il posto in cui si rifugia quando cerca un po' di quiete}

Credits: The Coveteur

5 ott 2011

The Art of Storage


Durante la nostra vita ci ritroviamo sommersi letteralmente di oggetti di uso comune ma anche di cose inutili da cui non possiamo/riusciamo a separarci che finiscono irrimediabilmente accumulati in contenitori di plastica dall'aria cheap o a prender polvere in qualche cassetto sperduto della casa. 
Per fortuna l'aiuto arriva da Vogue Usa: con piccoli e interessanti accorgimenti, soprattutto perchè a costo zero, si può dare un tocco glamour alla zona toletta, alla dressing room o alla sala da bagno; la dimostrazione che ci vuole davvero poco per rendere più gradevole le nostre case. 
Enjoy them!
 {come si suol dire serviti su un piatto d'argento: rubate alle vostre nonne uno di quei vassoi in silver plated che oramai nessuno si sognerebbe di infilare in lista nozze e donategli una nuova vita}

 {chi avrebbe mai pensato ad un candeliere in ottone come porta bangle? Bene in vista, magari lasciato con nonchalance sopra al caminetto}

 {mai più "ferri del mestiere" in disordine grazie ai bicchieri in argento con decorazioni, se non ne avete vanno bene anche in vetro, purchè non siano anonimi, potete anche decorarli voi}

 {I want candy!!! Questi contenitori rendono i saponi irresistibili, e non soltanto ai bambini. Non avete voglia di prenderne uno?}

{l'alzatina in argento non è colma di bon bon ma dei vostri profumi preferiti. Nessun peccato di gola quindi, abusatene quanto volete}

{per 'soli' 320$ potete aggiudicarvi questo contenitore in metallo che in fatto di eleganza sicuro non fa sconti, ma stavolta il consiglio è diverso: andate da Hermès, regalatevi un meraviglioso foulard o un twilly e riutilizzatene la scatola come contenitore. Felici voi e felice l'ambiente}


Credits: Vogue Usa edited by Virginia Tupker. Photo: Marko MacPherson